 
2014 I fratelli Rico
Titolo: I fratelli Rico
Autore: Georges Simenon
illustratore Jacques de Loustal
Traduzione: di Marina Di Leo
Editore: Adelphi
Collana: Biblioteca Adelphi
Data di Pubblicazione: Gennaio 2014
ISBN: 8845928578
ISBN-13: 9788845928574
Pagine: 172
€ 18,00 – € 15,30
www.adelphi.it


Ma questo, che Adelphi pubblica con una
copertina illustrata dal bravissimo disegnatore Loustal
(un’illustrazione tratta dall’edizione a fumetti dello stesso romanzo) è in
qualche modo un romanzo quintessenzialmente americano, per la vicenda che vi
è narrata e per quell’epica mafiosa che di lì a pochi anni avrebbe invaso
scaffali delle librerie e sale cinematografiche.
http://www.wuz.it/recensione-libro/8163/Simenon-Fratelli-Rico-Recensione.html
RISVOLTO
Sono cresciuti nelle strade di Brooklyn, i tre fratelli Rico; e lì hanno
cominciato, ciascuno a modo suo, a lavorare per l'«organizzazione»: Tony, il
minore, si limita a guidare le macchine, Gino è diventato un killer e Eddie,
il maggiore, un piccolo boss di provincia. Eddie vive in Florida, ha una
bella casa, una bella moglie, tre belle figlie. Controlla il settore del
Golfo del Messico, e tutti lo rispettano, dai gestori di sale da gioco agli
sceriffi. È soddisfatto della sua vita, è certo di essersela meritata. E non
gli è mai importato, neanche da ragazzino, che gli avessero affibbiato quel
soprannome vagamente sprezzante, il Ragioniere. Perché Eddie ha sempre fatto
bene i suoi conti, non ha mai infranto le regole, né ha mai parlato più del
necessario: ha rigato dritto, insomma. Così, quando gli dicono che il
fratello minore ha sgarrato, che dopo aver partecipato a un sanguinoso
regolamento di conti è scomparso dalla circolazione e si è sposato senza
chiedere il permesso – e starebbe perfino meditando di collaborare con la
polizia –, non esita un istante a mettersi in viaggio per cercare di
ritrovarlo. Loro gli hanno detto di suggerire a Tony di cambiare aria per un
po', di andarsene in Sudamerica, o forse in Europa, dai parenti siciliani. E
lui ci ha creduto. O comunque, ha deciso di crederci... Con questa
impeccabile storia di gangster, usando tutti i topoi e gli stereotipi del
genere, Simenon vince una sorta di scommessa: scrive cioè un romanzo di
ambientazione mafiosa all'altezza di quelli dei suoi grandi colleghi
americani – e al tempo stesso una storia che ha la potenza della tragedia
antica.
In sintesi
I fratelli Rico è un romanzo di Georges Simenon. I tre fratelli
protagonisti del romanzo hanno iniziato a lavorare quando erano
ancora giovani. Loro sono cresciuti nelle strade di Brooklyn e ben
presto l’organizzazione li ha accolti tra le braccia. Il più giovane
dei tre si chiama Tony e guida le automobili, Gino è un killer
mentre Eddie, il più grande dei tre, è il boss di una piccola città
di provincia. Eddie, soprannominato fin da bambino Il Ragioniere,
vive assieme alla moglie e alle tre figlie in Florida. E’
soddisfatto della sua vita, gestisce gli affari delle sale da gioco
e tutti lo rispettano, anche le autorità locali e le forze
dell’ordine. Eddie è uno che sa fino a che punto ci si può spingere,
sa fare bene i conti e non lascia nulla al caso. Sa che non si deve
mai parlare troppo, né puntare eccessivamente in alto. Quando gli
riferiscono che Tony si è sposato senza chiedere il permesso ed è
sparito dalla circolazione, Eddie, sospettando che il fratello
minore abbia iniziato a collaborare con la polizia, decide di
mettersi sulle sue tracce. I fratelli Rico è una saga famigliare
ambientata nel mondo della malavita in cui emerge la straordinaria
capacità di Georges Simenon nel descrivere nell’intimo personaggi e
ambienti.

Expo: de Loustal
Exposition / vente
Galerie Frederic
Bosser






|
|